CONDIZIONI DI VENDITA ("CGV")


Il presente documento esplicita le CONDIZIONI DI VENDITA (di seguito "CGV") valevoli sul Sito www.borelsrl.it (di seguito "SITO"), di proprietà di BOREL S.R.L. (di seguito "BOREL"), in persona del proprio legale rappresentante p.t., con sede legale in via Due Aie, 100E-F, Nardò - 73048 (LE), P.IVA 02564450753, iscritta al CCIAA di Lecce, nr. REA LE-169164, capitale Sociale i.v. euro 10.000,00, indirizzo email info@borelsrl.it, telefono 0833/579059. Le presenti CGV  riguardano esclusivamente i prodotti venduti da BOREL tramite il SITO e non disciplinano, quindi, la vendita o la fornitura di prodotti da parte di soggetti diversi, anche nel caso in cui siano presenti sul SITO tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. 

  1. LINGUA UTILIZZATA

La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del contratto è l'italiano. Il Servizio Assistenza è in grado di comunicare con gli Utenti nella medesima lingua.

  1. DIRITTO D'AUTORE

BOREL è titolare del diritto di proprietà e di ogni altro diritto reale sul catalogo online pubblicato sul SITO. Il contenuto di questo SITO Web è protetto dai diritti d'autore detenuti da BOREL. Gli Utenti possono riprodurre il contenuto del SITO solamente ad uso personale o domestico e per le attività collegate a tali usi. L'adattamento, la trasmissione in pubblico o qualsiasi altra modalità di riproduzione di tale contenuto, per qualsiasi scopo ed in qualsiasi forma, sono proibiti senza il preventivo consenso scritto del detentore dei diritti. BOREL detiene in modo esclusivo i diritti d'autore, di brevetto, di marchio e/o qualsiasi altro diritto relativo ai contenuti e pubblicazioni del SITO.

  1. ACCETTAZIONE DELLE CGV E DISCIPLINA DEI RAPPORTI

Le presenti CGV sono conformi al D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (sul commercio elettronico), al D. Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), al Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e alla normativa comunque vigente in materia. Il presente SITO è rivolto esclusivamente al Cliente “Professionista” (=operatore commerciale) con ciò intendendo la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale ovvero un suo intermediario. Il SITO non è invece rivolto agli Utenti Consumatori finali, per cui non trova applicazione la normativa di cui al D. Lgs. 6.9.2005, n. 206 (Codice del Consumo). 

Prima di procedere all'acquisto dei prodotti presenti sul SITO, il Cliente si impegna a leggere attentamente e comprendere le presenti CGV e, pertanto, al fine di poter effettuare un ordine di acquisto, il Cliente deve dichiarare di aver letto, compreso e accettato il contenuto delle presenti CGV . In mancanza di accettazione, il Cliente non potrà procedere all'acquisto dei prodotti presenti sul SITO .
Le presenti CGV sono oggetto di trattativa individuale poiché il Cliente, prima dell'emissione dell'ordine d'acquisto (come meglio specificato al punto 7 "Perfezionamento del Contratto di Acquisto dei Prodotti Disponibili" del presente documento), può scegliere se apportare eventuali modifiche contrattuali da sottoporre alla valutazione di BOREL oppure rinunciare ad inoltrare a BOREL eventuali controproposte negoziali modificative delle presenti CGV .

BOREL si riserva la facoltà di modificare unilateralmente ed a proprio insindacabile giudizio, nel rispetto della normativa vigente, le CGV qui definite, con effetto immediato sulle offerte presentate e sulle transazioni effettuate successivamente a tale modifica ed alla pubblicazione sul SITO . Prima di ogni acquisto, quindi, il Cliente è invitato a verificare regolarmente le presenti CGV .
Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali si rimanda alla Privacy Policy.

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO E SUA DEFINIZIONE

Per contratto di compravendita online si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi, stipulato tra BOREL e un Cliente, nell'ambito di un sistema di vendita organizzato che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata "Internet". Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente ed esclusivamente attraverso il SITO.

Per Cliente s'intende la persona giuridica o fisica che, agendo in veste di “Professionista” (=operatore commerciale), acquista e vende beni per scopi direttamente riferibili all'attività professionale svolta. Il contratto stipulato tra BOREL e il Cliente deve intendersi concluso, anche solo parziale, secondo le modalità esplicitate di seguito, al punto 7 "Perfezionamento del Contratto di Acquisto dei Prodotti Disponibili", nel presente documento.

BOREL non risponde di malfunzionamenti della rete di trasmissione dei dati imputabili al gestore.

  1. REGISTRAZIONE DELL'UTENTE SUL SITO
5.1 Gratuità della registrazione

Al Cliente viene data la possibilità di registrarsi gratuitamente sul Sito e creare un account attraverso cui visualizzare, gestire e modificare:
  • i propri dati personali;
  • gli ordini dei prodotti effettuati;

5.2 Compilazione Form e Creazione Utente

Il Cliente che intende registrarsi sul SITO e creare l'account personale deve compilare un apposito modulo "Diventa Cliente" in cui inserire tutte le informazioni ivi richieste (dati anagrafici, dati aziendali, indirizzo di spedizione, e-mail e password, indirizzo di fatturazione e indirizzo di spedizione) e confermare di aver letto, compreso ed accettato le presenti CVG, compresa la Privacy Policy.  La mancata accettazione delle presenti CGV e della Privacy Policy non permetterà di concludere la registrazione sul Sito e la creazione del relativo account.

Una volta compilato integralmente il modulo di registrazione, il Cliente riceverà sull'indirizzo e-mail indicato un messaggio di conferma di avvenuta registrazione. Questo messaggio conterrà un codice di identificazione (Nome Utente). L’uso congiunto di Nome Utente e Password permetteranno al Cliente di avere accesso al sito.

Accettando le presenti CDV al momento della registrazione, il Cliente è informato del fatto che gli ordini di acquisto emessi mediante l'uso congiunto di Nome Utente e Password sono validi e vincolanti ad accettare il ricevimento della merce ordinata e al pagamento di quanto dovuto, alle condizioni esplicitate di seguito (vedi i punti 6 “Modalità di Acquisto” e 7 “Perfezionamento del contratto di acquisto dei Prodotti Disponibili” del presente documento). Il Cliente è perciò tenuto a conservare sia il nome utente che la Password con la massima diligenza, mantenendoli entrambi segreti per tutta la durata del rapporto con BOREL.

5.3 Autorizzazione Utenza e Accedere al Sito 

La registrazione  al SITO e la ricezione del Nome Utente non sono sufficienti a concludere un ordine sul SITO. Una volta ricevuta la richiesta di registrazione da parte del Cliente, BOREL si riserva la facoltà di autorizzare il Cliente stesso a concludere ordini sul SITO. 


5.4 Modifica delle credenziali Utente

Il Cliente può in qualsiasi momento modificare le proprie credenziali di registrazione attraverso l'apposita sezione presente sul proprio account e potrà modificare il proprio indirizzo e-mail o cancellare la propria registrazione tramite l'invio di una e-mail all'indirizzo dpo@bollinoelettrodomestici.it.

5.5 Veridicità delle informazioni e Riservatezza dei codici di accesso

E' fatto divieto all'acquirente di comunicare dati falsi (es: inventati o di fantasia), nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; BOREL si riserva in ogni caso di procedere alla verifica della veridicità dei dati inseriti e di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei propri Clienti.

Il Cliente solleva BOREL da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo il Cliente stesso unico responsabile di quanto dichiarato. Il Cliente si impegna ad informare immediatamente BOREL in forma scritta, anche a mezzo e-mail, di ogni variazione dei dati forniti.

Si ricorda che la Password è strettamente personale e non va ceduta a terzi, in quanto BOREL mette a disposizione del Cliente una serie di servizi molto personalizzati e riservati, tra i quali, ad esempio, la possibilità di visualizzare gli ordini merce e i relativi importi, il tracking delle spedizioni, ecc. Data la sensibilità di tali informazioni si consiglia, quindi, di mantenere un alto grado di riservatezza.

La password è impostabile e modificabile solo ed esclusivamente dal Cliente e in alcun modo gli operatori di BOREL possono avere accesso ad essa. La password, una volta impostata, ha una durata massima oltre la quale è necessario modificarla per accedere al SITO.

Il Cliente è inoltre informato della necessità di comunicare a BOREL un indirizzo email valido al fine di permettere a quest'ultima l'inoltro dell'email per impostare o modificare la password, delle conferme d'ordine e ogni altra comunicazione.

È possibile effettuare una singola registrazione per Cliente. Le registrazioni multiple riconducibili al medesimo Cliente saranno cancellate da BOREL.

  1. MODALITA' DI ACQUISTO

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di BOREL al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili online al SITO, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tali immagini, pertanto, devono essere intese come indicative, secondo le tolleranze d'uso.

I prodotti a catalogo possono evidenziare uno dei seguenti stati:

  • Disponibile: il prodotto è acquistabile. Tale disponibilità è comunque indicativa e subordinata all'invio della mail di "Conferma di  Avvenuta Spedizione" come specificato al punto 7 delle presenti CDV. Per garantire la maggior corrispondenza tra disponibilità teorica (presente sul SITO) ed effettiva (presente a magazzino), la quantità nel SITO viene aggiornata 2 volte al giorno. I prodotti non disponibili non costituiscono "residuo d'ordine".
  • In arrivo: il prodotto non è acquistabile. E' comunque inseribile nella “Lista dei Desideri” che ha solo puro carattere informativo e non costituisce impegno d’acquisto.

Il Cliente accetta che le comunicazioni inviate da BOREL ed inerenti l'ordine da questi ricevuto, avvengano a mezzo e-mail (posta elettronica) e tramite servizio web all'interno dell' “Area Personale". BOREL riconosce come validi unicamente gli ordini per i quali siano presenti nel SITO gli articoli in quantità sufficiente alla conclusione dell'ordine.

  1. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI "DISPONIBILI"
7.1 Selezione dei Prodotti e Conferma Ordine

L'ordine di acquisto si compila mediante un modulo d'ordine in formato elettronico che una volta trasmesso a BOREL manifesta la volontà del Cliente di acquistare i prodotti indicati nell'ordine e pagarne il relativo prezzo.

L'ordine di acquisto può essere eseguito solamente da persone maggiorenni, aventi la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.

BOREL rimane proprietaria dei prodotti finché non riceve il pagamento integrale delle somme indicate nell'ordine di acquisto trasmesso dal Cliente.

Attraverso l'homepage e le ulteriori pagine che compongono il Sito, il Cliente ha la possibilità di visionare i prodotti e selezionare quelli da inserire nell'ordine d'acquisto. Una volta conclusa la selezione dei prodotti e prima che sia confermato l'ordine d'acquisto, il Cliente può controllarne il contenuto ed eventualmente modificarlo cliccando l'icona del carrello online ove è indicato il riepilogo dei prodotti scelti nonché il prezzo complessivo degli stessi. 

Per procedere all'ordine di acquisto, il Cliente deve compilare il modulo d'ordine in formato elettronico inserendo i dati richiesti, controllare se i prodotti selezionati sono quelli che intende acquistare, seguire le istruzioni indicate nel SITO e confermare di aver letto, compreso ed accettato le presenti CVG, compresa la Privacy Policy.

In questa fase, il Cliente può scegliere se apportare eventuali modifiche contrattuali da sottoporre a BOREL oppure rinunciare ad inoltrare a BOREL eventuali controproposte negoziali modificative delle presenti CGV via mail all’indirizzo info@borelsrl.it, accettando così le presenti CVG oggetto di espressa trattativa individuale fra le parti.

Il prezzo della spedizione è a carico del Cliente ed è indicato separatamente al momento della formazione dell'ordine di acquisto. L'invio dell'ordine viene effettuato cliccando sul tasto “Completa Ordine”.

L'ordine di acquisto, una volta trasmesso, manifesta la volontà del Cliente di acquistare i prodotti indicati nell'ordine e pagarne il relativo prezzo. A conferma della ricezione dell'ordine di acquisto, BOREL invia al cliente una mail di "Conferma d'Ordine" contenente i dati riepilogativi dell'ordine, che viene inviata nell'arco indicativo di 1 giorno lavorativo decorrente dall'invio dell'ordine da parte del Cliente. Tale messaggio riporterà Data e Ora di esecuzione, oltre al Numero Ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con BOREL.
L'invio dell'ordine di acquisto da parte del cliente non fa sorgere nessun vincolo contrattuale ne per il Cliente ne per BOREL. Quest'ultima infatti, una volta ricevuto l'ordine di acquisto si riserva di accettare tale ordine attraverso l'invio della "Conferma di Avvenuta Spedizione".

7.2 Accettazione Ordine di Acquisto e invio Conferma di Avvenuta Spedizione


L'ordine di acquisto è soggetto a specifica accettazione da parte di BOREL ed è accettato (ed il contratto di compravendita online dei prodotti si considera concluso) solamente quando il Cliente riceve da BOREL l'e-mail di conferma di avvenuta spedizione dei prodotti (di seguito "Conferma di Avvenuta Spedizione"). Di conseguenza non esisterà alcun contratto tra il Cliente e BOREL fino a quando l'ordine di acquisto non verrà esplicitamente accettato da BOREL attraverso l'invio della Conferma di Avvenuta Spedizione.
Nella Conferma di Avvenuta Spedizione BOREL inoltra al Cliente sono contenute le seguenti informazioni: 

  • la denominazione e la destinazione del Cliente;
  • la descrizione dei prodotti acquistati e la loro quantità confermata;
  • indicazione dettagliata del prezzo e dei mezzi di pagamento;
  • le tempistiche, le modalità e le spese di consegna;
  • eventuali costi aggiuntivi;
  • modalità per accedere alle presenti CGV e alla Privacy Policy.

In ogni momento precedente all’invio della Conferma di Avvenuta Spedizione, BOREL si riserva il diritto di rifiutare e quindi cancellare un ordine, con contestuale comunicazione al Cliente e restituzione del prezzo versato. A titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • quando il prodotto non è disponibile;
  • quando BOREL non riceve l'autorizzazione dell'addebito del costo dei prodotti o non ci sono sufficienti garanzie di solvibilità;
  • quando l'ordine proviene da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi o incompleti;
  • quando l'ordine proviene da Clienti che abbiano effettuato ordini che risultino anomali in relazione alla quantità o la frequenza;
  • quando l'ordine proviene da Clienti coinvolti in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in quelle relative ai pagamenti con carta di credito o conto PayPal;
  • quando l'ordine proviene da Clienti che abbiano già violato in passato le condizioni e i termini generali di vendita;
  • quando l'ordine proviene da Clienti con i quali sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente ordine;
  • quando al momento dell'acquisto sia indicato un prezzo evidentemente errato o riconoscibile come tale (prezzi troppo alti o troppo bassi alla media di mercato dovuti a disguidi tecnici, errori materiali o altri inconvenienti). In questa eventualità, BOREL contatterà senza indugio il Cliente, il quale potrà scegliere se pagare la differenza di prezzo e ricevere la consegna del bene oppure se ottenere l'immediato annullamento dell'ordine di acquisto.

Il modulo d'ordine viene archiviato nella banca dati di BOREL per il tempo necessario all'esecuzione del contratto e, comunque, nei termini di legge. L'Utente potrà accedere al proprio ordine nella propria Area Personale e specificamente nella sezione “Ordini”, tramite le credenziali che gli vengono fornite.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Il Cliente si obbliga a manlevare e mantenere indenne BOREL da ogni perdita, danno, responsabilità, pregiudizio, ovvero spesa derivante dall'utilizzo improprio dei prodotti.

Prima che venga inoltrata la Conferma di Avvenuta Spedizione, il Cliente può modificare o disdire l'ordine dandone tempestiva comunicazione all'indirizzo mail info@borelsrl.it o contattando il numero 0833/579059.
  
    1. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI "SU PRENOTAZIONE"

Il prodotto è acquistabile solo su prenotazione, ossia ordinabile solo su specifica richiesta vincolante del Cliente il quale si impegna irrevocabilmente ad acquistare il prodotto al momento stesso dell'invio dell'ordine da parte del Cliente a BOREL. Il contratto di acquisto, in tal caso, deve pertanto ritenersi concluso al momento di inoltro dell'ordine da parte del Cliente. L'Utente viene avvisato dell'arrivo del prodotto prenotato e della relativa spedizione con un’e-mail di conferma dell'ordine, contenente i dati riepilogativi dell'ordine stesso.

Tale messaggio riporterà Data e Ora di esecuzione, oltre al Numero Ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con BOREL; conterrà, inoltre, le seguenti indicazioni riepilogative:

  • la denominazione e la destinazione del Cliente; 
  • la descrizione dei prodotti acquistati e la loro quantità confermata;
  •  indicazione dettagliata del prezzo e dei mezzi di pagamento; 
  • le tempistiche, le modalità e le spese di consegna; 
  • eventuali costi aggiuntivi; 
  • modalità per accedere alle presenti CGV e alla Privacy Policy.
  1. PREZZI DEI PRODOTTI

I prezzi dei prodotti sono espressi in Euro e sono visibili nel SITO IVA inclusa. Nel carrello e nell’Area Personale i prezzi sono sempre visualizzati IVA inclusa. L’Eco-contributo RAEE è assolto ove dovuto. I prezzi suddetti non includono le spese di consegna, le quali vengono specificamente indicate prima che l'Utente sia vincolato dal contratto, nel riepilogo dell'ordine e nella e-mail di conferma, comprensive delle imposte.

Il prezzo praticato in fattura, solo per i prodotti confermati, è quello riepilogato nella email di conferma d'ordine/proposta di acquisto. BOREL si riserva il diritto di modificare, a propria discrezione e in ogni momento, il prezzo dei propri prodotti. Tuttavia, tra le parti, rimane in vigore il prezzo fissato al momento della ricezione, da parte di BOREL, dell'Ordine di Acquisto o della Proposta di Acquisto.

  1. DESCRIZIONE DEI PRODOTTI

Ciascun prodotto presente nel SITO è accompagnato da una scheda tecnica che ne illustra le caratteristiche. Le informazioni riproducono fedelmente quelle delle case produttrici. Pertanto, BOREL si riserva il diritto di modificarle per adeguarle a quelle fornite dai produttori, in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso alcuno. L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tali immagini devono, pertanto, essere intese come indicative, secondo le tolleranze d'uso. Le imprecisioni, inoltre, possono derivare anche dalle caratteristiche tecniche (ad es. risoluzione dei colori) di cui è dotato il dispositivo che il Cliente utilizza per visionare il SITO.

  1. MODALITA' DI PAGAMENTO

11.1 Pagamento con Bonifico Bancario Anticipato

Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Bonifico Bancario Anticipato, il cliente, dopo aver ricevuto la mail di conferma dell’ordine, dovrà disporre un bonifico bancario presso le coordinate bancarie riportate, intestandolo a BOREL e indicando nella causale il numero dell’ordine che sta pagando. BOREL provvederà all’evasione della merce solamente dopo aver ricevuto l’accredito del dovuto.
BOREL si riserva incondizionatamente la facoltà di annullare l’ordine o il carrello concluso dal cliente se, trascorsi 7 giorni lavorativi dalla data di ricezione da parte di quest’ultimo della mail di Conferma d’Ordine, non sia ancora avvenuto l’accredito dell'importo dovuto. Eventuali spese per la predisposizione del bonifico sono a carico del Cliente).

11.2 Pagamento con Carta di credito (circuiti VISA e MASTERCARD)

Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’azienda Nexi Payment S.p.A, partner di BOREL per la gestione delle transazioni online, provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo ai prodotti ordinati è addebitato sulla carta di credito del Cliente solo dopo l’effettiva evasione dell’ordine. In caso di acquisti “multipli” ossia con prodotti provenienti da magazzini differenti, gli impegni e i successivi prelievi, saranno quantificati in ragione delle provenienze dei prodotti, per i relativi importi parziali. Il Cliente, al momento dell’acquisto, potrà scegliere se memorizzare o meno i dati con cui ha effettuato il pagamento. Il Cliente, nel caso di ordini successivi a tale memorizzazione, potrà scegliere se avvalersi della facoltà di utilizzare i dati di pagamento in precedenza già memorizzati. Tali dati vengono salvati dall’azienda Nexi Payment S.p.A che garantisce l’applicazione e il controllo di tutti i criteri di sicurezza legati al protocollo SSL3.

Le parti concordano che:

  • in caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di BOREL, quest’ultima contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato;
  • l’annullamento è possibile solo fino al momento dell’invio da parte di BOREL di comunicazione dell’avvenuta spedizione, anche individuabile nell’area riservata. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza;
  • richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso BOREL può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario;
  • BOREL si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative, ad esempio, l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta utilizzata; in mancanza della documentazione richiesta, BOREL si riserva la facoltà di non accettare l'ordine e quindi di non spedirlo;
  • in nessun momento della procedura di acquisto BOREL è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto gestite dall’azienda Nexi Payment S.p.A nel rispetto dei requisiti PCI in termini di sicurezza dei dati. Nessun archivio informatico di BOREL contiene, né conserva, tali dati, neanche in caso di memorizzazione della carta di credito.
  • in nessun caso BOREL può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati SITO. BOREL richiede la memorizzazione dei dati della propria carta di credito al fine di rendere più agevole la fase di pagamento. Tali dati non sono visibili, ne trattabili, da BOREL ma raccolti e archiviati in totale sicurezza dal gateway di Nexi Payment S.p.A (per info https://ecommerce.nexi.it/specifiche-tecniche/).
  • Non potrà essere selezionata, e quindi utilizzata, una carta di credito in scadenza e si ritiene tale se scade entro i 7 giorni dal fine mese stampato sulla carta.


11.3 Pagamento PayPal

In caso di acquisto attraverso questa modalità di pagamento, il Cliente viene indirizzato direttamente alla pagina di login del SITO PayPal. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal, il Cliente riceverà un’email di conferma da quest’ultimo.

  • In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di BOREL, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. L’annullamento è possibile solo prima della spedizione effettiva della merce che viene comunicata al Cliente tramite l'invio della mail di "Conferma di Avvenuta Spedizione"
  • BOREL si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative necessarie ad individuare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, BOREL si riserva la facoltà di non accettare l’ordine e quindi di non spedirlo.
  • In nessun momento della procedura di acquisto BOREL è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o ad altre modalità scelte all’interno di PayPal, in quanto vengono digitate direttamente dallo stesso sul sito esterno a quello di BOREL. Nessun archivio informatico di BOREL contiene, né conserva, tali dati.
  • In nessun caso BOREL può, quindi, essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di account PayPal da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati sul SITO. Per approfondimenti sulla modalità di pagamento tramite PayPal visita il sito https://www.paypal.com/it


11.4 Pagamento in Contrassegno 

A seconda dell'importo da pagare , possono variare le modalità consentite per il pagamento in Contrassegno. In tal senso:
  • Per singoli carrelli di importo inferiore a 1.000€ è possibile selezionare la modalità di pagamento in Contrassegno (contanti o assegno bancario). Non si accettano assegni postali.
  • Qualora l’importo del singolo carrello sia pari o superiore a 1.000€ non sarà possibile utilizzare la modalità di pagamento in Contrassegno. Per tali importi permangono invece tutte le altre modalità di pagamento previste, quali: Bonifico Bancario Anticipato, Carta di Credito o PayPal, Apple Pay, Google Pay.
  • Se nel corso della giornata il Cliente dovesse effettuare due o più carrelli con modalità di pagamento in contrassegno (entrambi inferiori ai 1.000€) dallo stesso punto partenza, BOREL emetterà un’unica fattura. Qualora l’importo della suddetta fattura fosse superiore ai 1.000€ sarà richiesto il pagamento con assegno circolare intestato a BOREL

BOREL si riserva la facoltà di applicare condizioni più restrittive rispetto a quanto sopra descritto, che in tal caso saranno previamente concordate con il Cliente.

11.5 Pagamenti Differiti
 
A fronte di un rapporto commerciale abituale e continuativo, il Cliente potrà richiedere - previo accordo con BOREL - il passaggio a modalità di pagamento differito.  

Una di queste modalità è la Ricevuta Bancaria a 30 giorni Fine Mese (Ri.Ba. 30GG F.M.): in questo caso sarà concesso al Cliente un fido, il cui valore sarà visibile nel SITO. La concessione e l'importo del fido sono subordinati alla decisione dell’istituto erogante. Gli eventuali ordini eccedenti il fido saranno trattati come descritto ai punti precedenti. Tale circostanza sarà debitamente evidenziata al momento dell'invio dell'ordine. La concessione del pagamento dilazionato e/o l’entità del fido potranno subire modifiche a fronte di eventuali segnalazioni negative da parte dell’ente erogante, alle quali BOREL sarà obbligata ad attenersi. 

BOREL si riserva, in caso di mancato rispetto delle modalità di pagamento concordate, di interdire l'accesso al SITO fino a saldo del dovuto, previa comunicazione di sollecito con qualunque forma, seguita da mail PEC dall’indirizzo borelsrl@pec-mail.it.  Eventuali insoluti dovranno essere bonificati alle seguenti coordinate bancarie: 

BANCA PATRIMONI SELLA & C. 
Agenzia di LECCE (LE)  
IBAN IT57U0321116000052557426321


  1. TERMINI INDICATIVI DI CONSEGNA

Gli ordini di merce immediatamente disponibile vengono preparati e fatti partire generalmente in tre/quattro giorni lavorativi e spediti con corriere espresso che effettua le consegne in 24/48 ore in tutti i capoluoghi di provincia, eccetto per le località disagiate e le isole minori per i quali i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi.

I tempi di evasione dell'ordine vengono forniti a puro titolo indicativo e decorrono dalla data di notifica della spedizione per mezzo della mail di "Conferma di Avvenuta Spedizione" che BOREL invierà al Cliente. Tali tempi di evasione non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale per BOREL. Potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste e sono comunque legati all’efficienza del corriere espresso che svolge il servizio di consegna per conto di BOREL.

BOREL non si assume, inoltre, alcuna responsabilità per i disservizi imputabili al corriere, ivi inclusi anche quelli dovuti a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, abbondanti nevicate ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione alla spedizione nei tempi indicati sopra indicati e riepilogati nel contratto.

BOREL può accettare ordini solo con consegna nel territorio dello stato italiano. Nessuna responsabilità può essere imputata a BOREL in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata. 

Il Cliente ha la possibilità in ogni momento di seguire lo stato della propria spedizione all'interno della “Area Personale" (Spedizioni) presente nel SITO o attraverso il portale del Vettore incaricato da BOREL per la spedizione.

  1. MODALITA' E SPESE DI CONSEGNA

La BOREL emette fattura elettronica del materiale spedito, utilizzando il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SdI), in ottemperanza con la legge n.205 del 27 dicembre 2017, e seguendo la scelta effettuata dal Cliente per la ricezione delle fatture elettroniche o durante la fase di registrazione o successivamente sulla sua Area Personale. Copia della fattura verrà inviata tramite email all’intestatario dell’ordine ma tale copia non ha valore fiscale. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.

Ogni sessione (entrata ed uscita dal SITO) sarà fine a sè stessa per il calcolo delle spese, quindi non vi sarà il ricalcolo delle stesse malgrado il Cliente possa esser entrato nel SITO ed aver ordinato più volte durante la medesima giornata. Se il Cliente dovesse ordinare più volte durante la medesima giornata e vi fossero ordini confermati che partono dallo stesso punto partenza, stessa destinazione e stessa modalità di pagamento, BOREL, al fine di agevolare il cliente nella contabilità e nella ricezione della merce, si riserva la facoltà di emettere nei confronti dello stesso un’unica fattura ed effettuerà un’unica spedizione (attenzione: la fattura conterrà tutte le spese di trasporto delle varie sessioni senza che vi sia un ricalcolo delle stesse). Durante una medesima sessione, se il Cliente ordinasse merce da più punti partenza, il costo della consegna resterà unico e verrà suddiviso per ciascun magazzino di partenza.

In base ad accordi commerciali BOREL può abilitare il Cliente a diverse tipo di consegna/spedizione dell'ordine: trasporto interno effettuato da Borel, ritiro in sede da parte del Cliente, spedizione tramite Corriere Espresso, spedizione tramite Corriere Espresso presso località disagiate o isole minori. 

13.1 Spedizione Ordine con Trasporto Interno

Questa modalità di spedizione è prevista soltanto in alcuni casi determinati da precedenti accordi commerciali tra BOREL e il Cliente. Sulla base di questi accordi BOREL attiverà al cliente la possibilità di vedere all'interno del sito la modalità di spedizione "Trasporto Interno". Sarà BOREL stessa a consegnare l'ordine presso la sede del cliente con un addebito di costi secondo accordi commerciali tra BOREL e il Cliente.

13.2 Ritiro in sede

La tipologia di spedizione prevede che sia il cliente a ritirare i prodotti dell'ordine presso la sede logistica di BOREL. Pertando nessun costo sarà addebitato al Cliente.

13.3 Spedizione Ordine con Corriere Espresso

Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate separatamente durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell'ordine e, in ogni caso, prima che il Cliente proceda alla trasmissione dell'ordine stesso. Infatti, nel riepilogo dell'ordine, prima che il Cliente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell'ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Gli stessi dati saranno indicati al Cliente anche nella e-mail di "Conferma Ordine" che farà fede per l’effettuazione del pagamento. 

Il costo della spedizione potrebbe subire delle variazioni qualora il luogo di spedizione risulti essere una "località disagiata" o "isola minore" (per la quale vale sempre - quindi anche in presenza di eventuali promozioni - quanto disciplinato al successivo art. 13.4).

 
13.4 Spedizione Ordine con Corriere Espresso presso Località Disagiate e Isole Minori 

Qualora il luogo di spedizione risulti essere una Località Disagiata o Isola (la lista completa dei CAP corrispondenti è rinvenibile alla pagina del SITO "Elenco Località Disagiate e Isole"), sarà responsabilità del cliente segnalarlo a BOREL. In tal caso, infatti, sarà previsto un costo di spedizione aggiuntivo (rispetto alle condizioni del punto 13.3) sempre a carico del Cliente. 

 Il Cliente è informato degli eventuali costi aggiuntivi ancor prima di concludere l’ordine tramite apposito messaggio visibile nel Carrello del SITO. Prima di concludere l’ordine, il Cliente potrà in ogni momento richiedere un preventivo di spesa a BOREL inviando una mail all’indirizzo info@borelsrl.it o aprendo una segnalazione tramite l’apposita sezione rinvenibile in un'apposita sezione presente in fondo all’homepage del sito web indicando tutti i prodotti che si vorrebbe acquistare. 

 Diversamente, qualora il Cliente abbia già effettuato l'ordine di acquisto (senza dunque aver chiesto preventivamente una quotazione della maggiorazione del costo di spedizione), il Cliente sarà contattato dal customer service di BOREL il quale comunicherà il costo aggiuntivo dovuto. 

Qualora il cliente non sia concorde nel pagare il predetto supplemento si procederà con l'annullamento dell'ordine ed il conseguente rimborso delle somme pagate. Tutte le destinazioni al di fuori del territorio nazionale sono da considerarsi disagiate e di conseguenza anche per queste dovrà essere calcolato il sovrapprezzo dei costi di spedizione. La consegna dei prodotti viene effettuata solo all'interno dei Paesi dell'Unione Europea, dal lunedì al venerdì, escluse le festività.

13.5 Modalità di spedizione all'indirizzo indicato dal Cliente

I prodotti acquistati sono recapitati all'indirizzo indicato dal Cliente nella specifica sezione della procedura di acquisto online, a mezzo del corriere incaricato da BOREL.

Con l'e-mail di Conferma di Avvenuta Spedizione, il Cliente riceve le informazioni circa i tempi (in ogni caso, non al più tardi di 30 giorni) e la modalità di consegna nonché le indicazioni utili per il controllo e il tracciamento della spedizione.

Nel caso in cui il destinatario della spedizione dovesse risultare assente all'indirizzo specificato, il corriere tenterà una seconda consegna al medesimo indirizzo dopodiché, qualora anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, il prodotto andrà in giacenza presso la sede del corriere incaricato.

Successivamente, il Cliente verrà contattato dal servizio clienti e potrà scegliere una delle seguenti opzioni:

  • ritirare autonomamente ed a proprie spese il prodotto presso la sede del corriere entro le successive 48h;
  • chiedere una nuova riconsegna pagando un supplemento che verrà preventivamente comunicato.

Nel caso in cui il Cliente non fosse reperibile entro le 48h successive al secondo tentativo di consegna oppure in caso di rifiuto delle predette opzioni, l’ordine verrà annullato e restituito a BOREL, la quale rimborserà al Cliente il prezzo del prodotto, trattenendo i costi sostenuti (sia per la spedizione che per la riconsegna del prodotto presso la propria sede).

La consegna si intende effettuata nel momento in cui i prodotti vengono messi a disposizione e nel controllo del Cliente all'indirizzo da egli specificato.

BOREL non è responsabile del ritardo della consegna qualora questo sia dipeso da cause di forza maggiore, caso fortuito ed eventi imprevisti comunque a lei non imputabili (a titolo esemplificativo e non esaustivo: eventi atmosferici, disastri naturali, provvedimenti della PA, scioperi, complicazione del trasporto, disservizi delle reti di comunicazione, località disagiate, modifiche di indirizzo, zone a traffico limitato, impossibilità di accesso per i mezzi dedicati, piani alti).

Il Cliente sarà prontamente informato del potenziale ritardo tramite i canali convenzionali e avrà diritto di annullare l'ordine con conseguente ristoro delle somme pagate.

La consegna del prodotto è sempre prevista a piano strada e qualunque servizio aggiuntivo di facchinaggio è da richiedere prima della comunicazione dell'avvenuta spedizione del prodotto e previa quantificazione ed accettazione dei costi del servizio aggiuntivo.

13.6 Modifica dell'indirizzo di consegna a spedizione avvenuta

Qualora, a spedizione già avvenuta, il Cliente richieda la modifica dell'indirizzo di consegna presso una nuova destinazione (cd. "triangolazione"), il Cliente dovrà sostenere una maggiorazione del costo che sarà quantificata in fase di richiesta. Qualora il cliente non accetti il pagamento di predetto importo e decida di non volere più il prodotto acquistato, l'ordine sarà annullato e rimborsato decurtandolo di tutte le spese di trasporto sostenute da BOREL.


  1. MODALITA' DI RICEVIMENTO DELLA MERCE

14.1 Verifiche da parte del Cliente al ricevimento della merce

BOREL effettua le spedizioni al Cliente con corrieri espressi selezionati. Nella filiera del trasporto BOREL svolge il ruolo di Committente. Spetta invece al Vettore il ruolo di Caricatore e Conducente.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente o l'incaricato di sua fiducia è tenuto a controllare che:

  • il numero di colli in consegna corrisponda a quello indicato sul documento di trasporto e a quelli ordinati sul sito (cd. verifica di quantità);
  • l’imballo sia esteriormente integro nonché integro nella chiusura, non danneggiato, né bagnato, schiacciato, forato o comunque alterato (cd. verifica di qualità).


14.2 Apposizione Riserva Specifica di Controllo 

Nel caso si riscontrino anomalie al momento della consegna, il Cliente o l'incaricato di sua fiducia si impegna immediatamente a indicare sul documento di trasporto del corriere il problema riscontrato e, qualora accettasse il pacco con riserva, ad apporre la scritta “accettato con riserva" specificandone il motivo (es. "scatola ammaccata al centro", "presenza di una macchia" ecc.) e scattando una foto dell'anomalia.

Attenzione: apporre riserva specifica è un diritto sancito dal codice civile (art. 1698).

Le eventuali anomalie devono essere segnalate a BOREL solo se contestate al corriere al momento della consegna e opportunamente segnalate nel DDT (Lettera di vettura) del corriere entro 7 giorni dalla avvenuta consegna. Le segnalazioni possono essere inviate tramite email all’indirizzo info@iltuoelettrodomestico.it oppure compilando il modulo di contatto presente nella homepage del Sito.

Una volta firmato il documento del corriere senza che vi sia una segnalazione di anomalia, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dell’imballaggio nonché le mancanze di quanto consegnato e non sarà possibile ottenere il rimborso.

Si ricorda, quindi, che è indispensabile esaminare attentamente la qualità dell’imballo contestualmente alla consegna della merce, in modo da rilevare la presenza di danneggiamenti (ammaccature, schiacciamenti...) che facciano supporre un danno al contenuto. In tali ipotesi va fatta una riserva specifica, descrivendo precisamente la natura del difetto riscontrato. Non apporre la riserva specifica in tali circostanze preclude possibili richieste di indennizzo.

  1. MODALITA' DI RESO

La BOREL autorizza il reso dei prodotti venduti soltanto nei seguenti 3 casi:

  • danneggiamento durante il trasporto;
  • mancanza di conformità tra quanto fatturato e quanto consegnato;
  • reso su prodotti difettosi con assistenza gestita dal grossista (BOREL).
  1. DANNEGGIAMENTO DURANTE IL TRASPORTO

16.1 Danni all'imballo o mancanza colli

Eventuali problematiche inerenti l'integrità fisica dei prodotti ricevuti, o la mancanza di colli, devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna al destinatario acquirente, secondo le modalità previste nel presente documento (vedi Modalità ricevimento merce). Le segnalazioni possono essere inviate tramite email all’indirizzo info@borelsrl.it oppure compilando il modulo di contatto presente nella homepage del Sito.

Una volta pervenuta la segnalazione e l'eventuale ulteriore documentazione richiesta, sarà cura della BOREL autorizzare il corriere alla presa dei prodotti danneggiati e all'invio, tramite DDT, di quelli sostitutivi o emettere l'eventuale nota di accredito. La nota di accredito (nel caso in cui il Cliente scelga solamente di restituire il prodotto senza richiedere quello sostitutivo) verrà emessa solamente dopo che la merce sarà tornata in possesso di BOREL, accompagnata dal relativo D.D.T. che dovrà contenere il riferimento alla fattura di acquisto (D.P.R. 472 del 14.08.1996; D.P.R. 696 del 21.12.1996). La merce resa dovrà essere sempre accompagnata dal DDT del Cliente con causale "reso per sostituzione" o "reso per accredito", a seconda dei casi sopra menzionati.

Si consiglia di inserire il DDT all'interno della scatola del prodotto e di non consegnarlo direttamente al corriere onde evitare che lo stesso venga smarrito.

Si informa il Cliente che, nel caso in cui sia prevista la sostituzione della merce danneggiata, il prodotto da sostituire dovrà essere reso alla BOREL nel termine di 60 giorni dall'apertura della richiesta di sostituzione: decorso tale termine senza la restituzione del prodotto, BOREL procederà altrimenti ad emettere fattura per il prodotto mai pervenuto.

16.2 Danno Occulto

Se l’imballo all’atto della consegna non presenta vizi di danneggiamento ma il prodotto all’apertura presenta un danneggiamento fisico, occorre denunciare entro e non oltre 7 gg dal ricevimento del prodotto (art.1698 Codice Civile) il danno al vettore e alla BOREL, segnalando il problema riscontrato corredato di foto dell’imballo (4 lati) integro, foto del prodotto e una frase tipo “La merce è a disposizione per le perizie assicurative”.

Le contestazioni pervenute oltre il termine di 7 gg dal ricevimento del prodotto non potranno essere accettate.

Per ogni dichiarazione, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.

Una volta accettata la contestazione al rientro del materiale al nostro magazzino, la merce verrà sostituita o emesso rimborso.

  1. DIFFORMITA' TRA QUANTO FATTURATO E QUANTO CONSEGNATO

La difformità è qui da intendersi come totale o parziale rispetto all’ordine effettuato. Le richieste di reso possono essere inviate tramite email all’indirizzo info@borelsrl.it oppure compilando il modulo di contatto presente nella homepage del Sito.

Eventuali documenti richiesti da BOREL dovranno essere spediti tramite e-mail all'indirizzo info@borelsrl.it. Una volta pervenuto la richiesta, sarà cura di BOREL comunicare al Cliente l'accettazione del rientro, con indicazione del numero di rientro (da citarsi nel DDT di reso).

Ogni articolo, pena la non accettazione dello stesso, dovrà essere:

  • integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti;
  • quando possibile, inserito in una seconda scatola in modo da garantire un trasporto dello stesso più sicuro;
  • privo di etichette o nastri adesivi apposti direttamente sulla confezione originale del prodotto.

Essendo tale reso da imputare ad errori di BOREL, la presa al corriere e le spese di spedizioni sono a carico di quest'ultima. L'eventuale nota di accredito (nel caso di mancato reinvio dei prodotti sostitutivi) verrà emessa solamente dopo che la merce sarà tornata in possesso di BOREL, accompagnata dal relativo D.D.T., che dovrà contenere il riferimento alla fattura di acquisto (D.P.R. 472 del 14.08.1996; D.P.R. 696 del 21.12.1996).

Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite contrassegno, il Cliente deve indicare il codice IBAN su cui BOREL deve effettuare il rimborso. BOREL può trattenere il rimborso finché non riceve materialmente i prodotti presso i propri magazzini.

  1. MERCE IN GIACENZA

Nel caso di mancato ritiro entro 2 giorni lavorativi dei prodotti in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, l'ordine stesso verrà automaticamente rientrato. Se le cause della mancata consegna sono da imputare al Cliente, BOREL si riserva la facoltà di adottare le decisioni che riterrà più opportune, fino ad arrivare alla disattivazione delle credenziali e del Codice Cliente.

  1. GARANZIA SUI PRODOTTI. ESCLUSIONI.

I prodotti inseriti nel catalogo online sono tutti assistiti da garanzia ufficiale del produttore. Le modalità e i tempi per avvalersi di tali garanzie saranno quelle previste dalle singole case produttrici, come esplicitato nelle pagine del SITO. In ogni caso il Cliente può richiedere informazioni circa le particolari condizioni di garanzia ed i servizi di assistenza offerti dai vari produttori contattandoci a mezzo e-mail all'indirizzo info@borelsrl.it.

Il Cliente, in quanto "operatore commerciale", nei rapporti con BOREL riconosce la non applicabilità delle norme di cui alla Parte IV, Titolo III del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005, artt. 128 e ss., “Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo”). É inoltre esclusa l'applicabilità delle norme del Codice del Consumo relative al diritto di recesso (artt. 52 e ss. D.Lgs. 206/2005), il quale non è pertanto previsto.

Il Cliente "Non Consumatore" (cd. Professionista) è coperto dalla garanzia per vizi della cosa venduta ai sensi degli artt. 1490 e ss. del Codice Civile. Pertanto, a pena di decadenza dal diritto di garanzia, il Cliente "Non Consumatore" deve denunciare a BOREL gli eventuali vizi di conformità entro 8 giorni dalla scoperta.

In ogni caso, l'azione di cui sopra si prescrive se non viene esercitata entro 1 anno decorrente dal giorno in cui il Cliente "Non Consumatore" è entrato nella materiale disponibilità e controllo dei prodotti.

In conformità alla disciplina del Codice Civile applicabile, la garanzia legale è esclusa qualora ricorra una delle seguenti ipotesi:

  • il prodotto sia stato riparato, manomesso, consegnato per un esame tecnico o alterato da persone diverse da BOREL;
  • il preteso difetto sia dovuto (in tutto od in parte) a cattivo e/o improprio uso/conservazione/ manutenzione o installazione del Cliente o di persone diverse da BOREL ovvero sia dovuto a inosservanza delle istruzioni fornite da BOREL, presenti ad esempio nel manuale d’uso del prodotto o altra istruzione fornita da BOREL assieme ai prodotti consegnati;
  • al momento della conclusione del contratto, il Cliente sia a conoscenza del difetto e non potesse ignorarlo con l’ordinaria diligenza;
  • il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal Cliente.
  1. LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITA'

Qualunque informazione relativa ai prodotti venduti da BOREL, si basa esclusivamente sui dati pubblicati e resi noti dai rispettivi produttori, e pertanto BOREL non è responsabile per la corrispondenza della merce venduta alle specifiche pubblicate sul SITO. Le caratteristiche tecniche e le funzioni dei prodotti descritti o illustrati nel catalogo online, sono conformi ai dati forniti dalle case produttrici al momento della pubblicazione, ma potrebbero cambiare a causa di variazioni di produzione successivamente intervenute. Inoltre, il catalogo online potrebbe contenere errori tipografici ed i colori dei prodotti illustrati potrebbero variare leggermente dagli originali.

BOREL declina inoltre ogni responsabilità per malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni, siano questi dovuti o meno a cause di forza maggiore o caso fortuito, quando non siano direttamente imputabili a BOREL stessa per suo dolo o colpa grave. Nello specifico, BOREL declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti o disservizi nell'utilizzo del SITO, dovute a cause indipendenti dalla propria volontà' (es: problemi inerenti alle linee telefoniche).

  1. COMUNICAZIONI

Il Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi online (comprese quelle relative agli ordini di acquisto), siano effettuate dalla BOREL tramite email (posta elettronica) e tramite servizio Web, e per questo, ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente fin d'ora a disconoscerne il contenuto. Il Cliente è informato e accetta che BOREL tenga archivio dei File Log tecnici nei propri sistemi, e ne riconosce la validità' al fine di poter effettuare la ricostruzione dei rapporti posti in essere.

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO DI COMPETENZA

Le presenti CGV sono interamente regolate dalla legge italiana e qualora dovessero sorgere controversie il Foro di competenza esclusiva è quello di Lecce.

  • Dichiaro di aver letto, compreso ed accetto le CGV e la Privacy Policy.
  • Dichiaro di avere preso visione e di accettare specificatamente tutte le clausole previste dalle CGV (ovverosia i punti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22).